Integrità, reputazione, credibilità, qualità, impegno, crescita personale e professionale
sono i valori condivisi dalle persone che compongono lo Studio Legale Gratteri.
Lo Studio è composto da qualificati professionisti, avvocati e dottori commercialisti, cui si aggiungono stabili consulenti in materia aziendale, giuslavoristica, penale, contabile e fiscale; dispone di una rete di corrispondenti su tutto il territorio nazionale, ed è in grado di operare anche all’estero.
Ha rapporti di costante collaborazione con professionisti esterni di elevato standing e riconosciuta competenza, ed è in grado di offrire, anche nelle situazioni più complesse, un’assistenza accurata, integrata e multidisciplinare, di alta specializzazione, per rispondere al meglio alle specifiche esigenze dei propri clienti.
Si avvale, inoltre, di uno staff addetto ai servizi di organizzazione, amministrazione e segreteria.
La sede principale si trova a Roma; dispone di una sede secondaria a Milano.
Lo Studio svolge attività di patrocinio contenzioso sia presso le autorità giudiziarie sia negli arbitrati nazionali, in tutti i settori del diritto civile ed in particolare nelle materie societarie, dei contratti, dei diritti reali e delle obbligazioni.
Lo Studio assiste istituti bancari, società di factoring e finanziarie nel contenzioso attivo e passivo relativo ai rapporti bancari, alle operazioni di finanziamento, alle garanzie reali, personali ed autonome, anche internazionali. Dispone a tal fine di una struttura di professionisti interni che seguono le attività di recupero coattivo del credito ed esecutive e di una rete di corrispondenti esterni su tutto il territorio nazionale. Svolge inoltre attività di assistenza e consulenza legale nella valutazione, acquisizione e gestione dei crediti non performing.
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza legale ad imprese italiane ed estere nelle attività di corporate governance, consulenza strategica, operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, acquisizioni, aumenti di capitale, trasferimenti di partecipazioni, cessione ed affitto di aziende e rami aziendali), contratti di fornitura industriale, commercializzazione e distribuzione di prodotti. All’attività di consulenza si accompagna quella di assistenza nei procedimenti contenziosi che coinvolgano le imprese, gli amministratori e i sindaci e nelle azioni per la tutela dei diritti dei soci.
Lo Studio assiste creditori, prevalentemente bancari, e imprese nei processi di ristrutturazione e risanamento e nelle procedure concorsuali. A tal fine dispone di una articolata struttura, integrata anche da professionisti esterni di alta specializzazione ed advisors in materia contabile e fiscale, che consente di affrontare il tema della crisi di impresa sotto i diversi profili, imprenditoriale e creditizio. Cura la negoziazione e la formalizzazione di accordi con i creditori, piani di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi e concordati fallimentari.
Lo Studio vanta un’esperienza ventennale nella gestione di procedure concorsuali, con le diverse funzioni di curatela, commissariale e liquidatoria, e nella assistenza legale in favore delle stesse. Assume il patrocinio delle procedure concorsuali, nei giudizi attivi e passivi derivanti dal fallimento (azioni revocatorie, di responsabilità e recuperatorie), di reclamo avverso le sentenze di fallimento e i decreti di inammissibilità delle proposte di concordato, di opposizione allo stato passivo. Svolge attività di assistenza in favore di soggetti interessati a rilevare aziende o beni nel contesto di procedure di liquidazione degli attivi fallimentari o concordatari.
Lo Studio svolge attività di assistenza e consulenza in materia successoria; in particolare cura le procedure ereditarie beneficiate, la liquidazione individuale e concorsuale delle attività e, nell’ambito delle comunioni ereditarie di partecipazioni societarie, svolge attività di rappresentanza comune degli eredi.
Lo Studio, anche in collaborazione con professionisti esterni specializzati in materia, ha maturato significative esperienze nelle problematiche connesse alle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali nel quadro degli ammortizzatori sociali e in tutte le problematiche lavoristiche connesse ai processi di fusione o di trasferimenti di aziende o rami di esse e nella gestione delle procedure di cassa integrazione e mobilità nell’ambito delle procedure concorsuali, anche con riferimento a settori peculiari (tra i quali la grande distribuzione, il settore immobiliare e delle costruzioni, il commercio e l'editoria).
Lo Studio svolge attività di patrocinio contenzioso sia presso le autorità giudiziarie sia negli arbitrati nazionali, in tutti i settori del diritto civile ed in particolare nelle materie societarie, dei contratti, dei diritti reali e delle obbligazioni.
Lo Studio assiste istituti bancari, società di factoring e finanziarie nel contenzioso attivo e passivo relativo ai rapporti bancari, alle operazioni di finanziamento, alle garanzie reali, personali ed autonome, anche internazionali. Dispone a tal fine di una struttura di professionisti interni che seguono le attività di recupero coattivo del credito ed esecutive e di una rete di corrispondenti esterni su tutto il territorio nazionale. Svolge inoltre attività di assistenza e consulenza legale nella valutazione, acquisizione e gestione dei crediti non performing.
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza legale ad imprese italiane ed estere nelle attività di corporate governance, consulenza strategica, operazioni straordinarie (fusioni, scissioni, acquisizioni, aumenti di capitale, trasferimenti di partecipazioni, cessione ed affitto di aziende e rami aziendali), contratti di fornitura industriale, commercializzazione e distribuzione di prodotti. All’attività di consulenza si accompagna quella di assistenza nei procedimenti contenziosi che coinvolgano le imprese, gli amministratori e i sindaci e nelle azioni per la tutela dei diritti dei soci.
Lo Studio assiste creditori, prevalentemente bancari, e imprese nei processi di ristrutturazione e risanamento e nelle procedure concorsuali. A tal fine dispone di una articolata struttura, integrata anche da professionisti esterni di alta specializzazione ed advisors in materia contabile e fiscale, che consente di affrontare il tema della crisi di impresa sotto i diversi profili, imprenditoriale e creditizio. Cura la negoziazione e la formalizzazione di accordi con i creditori, piani di risanamento, accordi di ristrutturazione dei debiti, concordati preventivi e concordati fallimentari.
Lo Studio vanta un’esperienza ventennale nella gestione di procedure concorsuali, con le diverse funzioni di curatela, commissariale e liquidatoria, e nella assistenza legale in favore delle stesse. Assume il patrocinio delle procedure concorsuali, nei giudizi attivi e passivi derivanti dal fallimento (azioni revocatorie, di responsabilità e recuperatorie), di reclamo avverso le sentenze di fallimento e i decreti di inammissibilità delle proposte di concordato, di opposizione allo stato passivo. Svolge attività di assistenza in favore di soggetti interessati a rilevare aziende o beni nel contesto di procedure di liquidazione degli attivi fallimentari o concordatari.
Lo studio svolge attività di assistenza e consulenza in materia successoria; in particolare cura le procedure ereditarie beneficiate, la liquidazione individuale e concorsuale delle attività e, nell’ambito delle comunioni ereditarie di partecipazioni societarie, svolge attività di rappresentanza comune degli eredi.
Lo Studio, anche in collaborazione con professionisti esterni specializzati in materia, ha maturato significative esperienze nelle problematiche connesse alle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali nel quadro degli ammortizzatori sociali e in tutte le problematiche lavoristiche connesse ai processi di fusione o di trasferimenti di aziende o rami di esse e nella gestione delle procedure di cassa integrazione e mobilità nell’ambito delle procedure concorsuali, anche con riferimento a settori peculiari (tra i quali la grande distribuzione, il commercio e l’editoria).
L’Avv. Luca Gratteri è esperto in diritto commerciale, bancario e fallimentare, nonchè nella redazione di atti societari, contratti commerciali e industriali e nelle operazioni straordinarie.
Ha maturato significative esperienze nella gestione di procedure concorsuali e nella assistenza legale in ambito fallimentare.
È abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori.
La continuità dell’impresa in crisi
L’anatocismo nei rapporti bancari
L’usura nei rapporti bancari
Elementi di diritto fallimentare (Scuola di Formazione – Fondazione Telos)
L’attività del curatore e i rapporti con il P.M.
La continuità dell’impresa nel concordato preventivo e nel fallimento
Composizione negoziale della crisi d’impresa
Convegno “La Crisi d’Impresa” (Scuola superiore dell’Economia e delle Finanze “Ezio Vanoni”)
Corso di specializzazione sulle procedure concorsuali. L’accertamento del passivo
Il Fallimento: principi fondamentali, presupposti soggettivi ed oggettivi, istruttoria. Gli organi della procedura
La liquidazione e la ripartizione dell’attivo nel fallimento
Il processo fallimentare telematico
Cross-Border Insolvency Proceedings
Dal fallimento del mercato al fallimento delle Imprese
Le insinuazioni al passivo
Economia e diritto nella gestione della crisi di impresa
La transazione fiscale
Il concordato nel nuovo diritto di impresa
La nuova disciplina della liquidazione dell’attivo.
La crisi d’impresa: iniziative di mercato e ruolo della giurisdizione
Il concordato fallimentare: riflessione degli operatori
La cessione dei crediti, delle azioni revocatorie, delle partecipazioni e il mandato a riscuotere, nelle procedure concorsuali
Le nuove procedure concorsuali nel vigente sistema processuale
European Insolvency Law in Practice
"Inammissibilità del ricorso per concordato in bianco in pendenza di una precedente procedura di concordato preventivo” su Il Fallimentarista.it
“Contenuto nell’attestazione di funzionalità del finanziamento alla miglior soddisfazione dei creditori negli accordi di ristrutturazione” su Il Fallimentarista.it
Inammissibilità del ricorso per concordato in bianco in pendenza di una precedente procedura di concordato preventivo” in Il Fallimentarista.it
L’anatocismo bancario nella giurisprudenza di legittimità (nota a Cass. S.U. n. 24418/2010, in Giustizia Civile, n. 10/2011);
Sulla possibilità, per una società di persone, di diventare socia di altra società di persone, in www.dirittoeprocesso.com;
L’iniziativa fallimentare del pubblico ministero su segnalazione del giudice (nota a Cass. S.U. 18 aprile 2013 n. 9409, in Giustizia Civile, n. 10/2013);
Prime applicazioni dell’art. 614-bis c.p.c., note critiche (nota a Trib. Varese, ord. 16 febbraio 2011, in Giustizia Civile, n. 11/2011);
Un revirement della Cassazione in materia di rapporti tra risoluzione per inadempimento e caparra confirmatoria, in www.dirittoeprocesso.com
Sul c.d. contratto preliminare di preliminare (nota a Cass. 2 aprile 2009, n. 8038), in www.dirittoeprocesso.com;
Le cessioni <<aggregate>>, in A. Didone (a cura di), Le riforme delle procedure concorsuali, 2016, in corso di pubblicazione.
I contratti in corso di esecuzione nel c.d. “concordato in bianco”, in Giustiziacivile.com
Obblighi e responsabilità degli amministratori nella “twilight zone”: le nuove Raccomandazioni UNCITRAL, in Diritto della banca e del mercato finanziario, 2014
Anno di nascita: 1982
Formazione: Laurea a pieni voti in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
Tesi in diritto penale: "L'errore sull'età della persona offesa nei delitti di abuso sessuale"
Abilitazione professionale 2012
Si occupa di contenzioso civile e commerciale, diritto bancario, diritto societario, diritto fallimentare, procedure concorsuali.
Lingue: inglese
Contatti: m.marmorato@gratterilex.it
Anno di nascita: 1978
Formazione: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Siena con votazione 110/110 e lode;
Tesi in Diritto Privato dal titolo “Profili attuali della tutela aquiliana per violazione di interessi legittimi ”.
Abilitazione professionale Anno 2006
Si occupa di diritto fallimentare, procedure concorsuali.
Lingue: inglese e francese
Contatti: g.aceto@gratterilex.it
Anno di nascita: 1984
Formazione: Laurea in Giurisprudenza presso Università degli Studi di Roma La Sapienza;
Tesi in diritto romano: "Origini e struttura della cognitio extra ordinem"; Titolo dell’elaborato “Origini e struttura della cognitio extra ordinem”.
Abilitazione professionale Anno 2012
Si occupa di diritto fallimentare, procedure concorsuali.
Lingue: inglese
Contatti: l.paniccia@gratterilex.it
Anno di nascita: 1988
Formazione: Laurea Magistrale in Economia Aziendale presso Università degli Studi di Roma, “La Sapienza”, con votazione 110/110 e lode;
Tesi in Diritto Fallimentare dal titolo “Il concordato con continuità aziendale”.
Si occupa di diritto fallimentare e procedure concorsuali.
Lingue: inglese
Contatti: s.barati@gratterilex.it
Anno di nascita: 1987
Formazione: Laurea in Giurisprudenza presso la LUISS – Guido Carli;
Tesi in Diritto delle crisi d’Impresa dal titolo “Amministrazione straordinaria Alitalia: la deroga al divieto di concentrazione e gli aiuti di Stato”.
Abilitazione, 2014, iscritto al registro dei praticanti abilitati dell’Ordine degli Avvocati di Roma
Si occupa di diritto fallimentare, procedure concorsuali.
Lingue: inglese
Contatti: l.grassetti@gratterilex.it
Segreteria generale e contabilità.
Segreteria generale e rapporti con gli uffici giudiziari.
Anno di nascita: 1991
Formazione: Laurea in Giurisprudenza presso l’Università “Lumsa” di Roma con votazione 110/110 e lode;
Tesi in Diritto Commerciale dal titolo: “Partecipazione sociale e governo nella S.r.l.”
Diplomanda presso la Scuola di Specializzazione delle professioni legali della “Lumsa” di Roma;
Si occupa di diritto civile e commerciale.
Lingue: inglese e spagnolo
Contatti: s.dicesare@gratterilex.it
Anno di nascita: 1982
Formazione: Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Tesi in Diritto Penale dal titolo “Causalità e imputazione oggettiva nei disastri colposi” relatore chiar.mo prof. Alfonso Maria Stile.
Abilitazione professionale 2010.
Si occupa di diritto fallimentare, procedure concorsuali e contenzioso civile.
Lingue: inglese
Contatti: e.baffa@gratterilex.it
Anno di nascita: 1978
Formazione: Laurea in Giurisprudenza Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" –
Master “Avvocato d’Affari” - Business School Il Sole 24 Ore.
Abilitazione professionale 2008.
Si occupa di diritto bancario, contenzioso civile e commerciale, consulenza in materia di compliance bancaria e antiriciclaggio.
Lingue: inglese
Contatti: s.blasi@gratterilex.it